

TERZA EDIZIONE
Le Voci del Nera organizzano, nella sua 3^ edizione il rituale dell'acqua di San Giovanni, recupero di un'antica sapienza.
Mercoledì 23 giugno 2021, punto di ritrovo presso l'Abbazia dei SS Felice e Mauro.
PROGRAMMA
- Ritrovo e accoglienza ore 17,00
- Visita all'Abbazia di San Felice e Mauro restaurata di recente
- Passeggiata e raccolta di erbe e fiori, con declamazione di racconti tramandati sul significato del rituale
- Cena fantasia a base di erbe spontanee ore 19.30 presso la "Trattoria dei Paesi nostri" a Sant'Anatolia di Narco
- Rientro in notturna con lanterne (facoltativo ma consigliatissmo)
- Mazzetto magico scacciadiavoli e vaso con acqua .. confezionato dalle voci del Nera
- Costo 25 euro
- IL MENU
Salvia fritta
E' d'obbligo la prenotazione all'indirizzo mail vocidelnera@gmail.com o al numero whatsapp 3386376057 con i dati utili alla precompilazione in modo da non tardare la partenza. Si richiede: nome e cognome, telefono, codice fiscale per tesseramento, indirizzo mail
A causa delle nuove misure emergenziali COVID, l'evento dovrà attenersi ad un numero chiuso di partecipanti.
E' possibile anche prenotare per il pernottamento in struttura.
Per info: 0743/613427- 3386376057
Le Voci del Nera organizzano, nella sua 2^ edizione, il rituale dell'acqua di San Giovanni come recupero di un'antica tradizione.
Martedì 23 giugno 2020 presso l'Abbazia dei SS Felice e Mauro.
PROGRAMMA
- Ritrovo e accoglienza ore 17,00;
- passeggiata e raccolta di erbe e fiori, con declamazione di racconti tramandati sul significato del rituale;
- cena fantasia a base di erbe spontanee ore 20,00.
Il pacchetto comprende una quota associativa di 10,00 euro per il rituale e il costo della cena di 15,00 euro con facoltà di scelta tra il primo e il secondo.
E' d'obbligo la prenotazione.
A causa delle nuove misure emergenziali COVID, l'evento dovrà attenersi ad un numero chiuso di partecipanti.
E' possibile anche prenotare per il pernottamento in struttura.
Per info: 0743/613427 - 3386376057
Prima edizione
23.06.2019
Il 23 Giugno è la Notte di San Giovanni, una notte di passaggio, una notte magica: è la notte del solstizio d'Estate.
E' una notte in cui i confini tra il mondo delle Fate e degli uomini si fanno sottili. E' la Notte dei sogni. Il fuoco si accendeva per scacciare le tenebre perché, in realtà, a partire dal solstizio, si volgono nuovamente verso le ombre dell'inverno (Loriana Mari).Tra il sacro e il profano, riti e leggende si tramandano attraverso la tradizione popolare e contadina. LE VOCI DEL NERA hanno proposto di celebrare questa notte all'Abbazia dei SS Felice e Mauro, ne cuore della Valnerina. La leggenda narra che in questa notte l'energia del Sole (fuoco), che dà forza e vigore alla natura e alle creature, si sposa con la Luna(acqua) e tutto rinasce e si rigenera attraverso la rugiada, "la rugiada degli Dei".
San Giovanni Battista fu asceta fondatore del Battesimo venerato dalla Chiesa cristiana e presente anche nel Corano, tra i profeti di Maometto. Il 23 Giugno 2019 numerose persone hanno accolto con entusiasmo la proposta delle Voci del Nera, molte là condotti dai ricordi dell'infanzia, quando i riti erano vivi; nel corso di una passeggiata tra i boschi e lungo le rive del Nera hanno raccolto erbe, fiori e acqua di sorgente. Le serata è proseguita in un'atmosfera di convivialità con una cena a base di erbe di stagione. Il rito è iniziato alle 22,00, ognuno ha preparato la sua miscela di acqua ed erbe profumate per bagnarsi il giorno dopo.